Tutti gli itinerari sono
contrassegnati da un'indicazione generale sul grado di
difficoltà del percorso.
Sono sempre esclusi da
tutte le escursioni i tratti di arrampicata su roccia, anche
attrezzata, e attraversamento di ghiacciai.
Sono evitati inoltre i
percorsi su terreno innevato: per questo motivo alcuni
itinerari possono risultare sono percorribili solo in
condizioni favorevoli, e in generale a seconda
dell'andamento della stagione invernale e delle
precipitazioni nevose.
La determinazione del
livello di difficoltà è tratta essenzialmente dalle
indicazioni della documentazione di riferimento (manuali e
articoli della stampa specialistica) e da informazioni
personali. Gli elementi che vengono considerati sono
solitamente la durata prevista dell'escursione, il
dislivello in salita e in discesa, le condizioni del
sentiero che si percorrerà.
|