| < Home | Indietro | Contatti

 

 

 

Che cosa è Tuttocammino

Presentazione

Gli Accompagnatori di media Montagna
Finalità

Le proposte escursionistiche

Programma
Calendario

Informazioni

Tutti sono invitati...
Escursioni per tutti!
Facile o impegnativo?
Abbigliamento
Alimentazione
Materiale individuale
Preparazione personale
Preparazione fisica
Tempi e orari

Proposte didattiche

Avvicinamento alla montagna
La montagna nelle quattro stagioni
La vita del montanaro
Topografia e orientamento di base

Attività

Preparazione escursioni e itinerari su richiesta
Progettazione attività didattiche e formative
  
 

Tutti gli itinerari sono contrassegnati da un'indicazione generale sul grado di difficoltà del percorso.

Sono sempre esclusi da tutte le escursioni i tratti di arrampicata su roccia, anche attrezzata, e attraversamento di ghiacciai.

Sono evitati inoltre i percorsi su terreno innevato: per questo motivo alcuni itinerari possono risultare sono percorribili solo in condizioni favorevoli, e in generale a seconda dell'andamento della stagione invernale e delle precipitazioni nevose.

La determinazione del livello di difficoltà è tratta essenzialmente dalle indicazioni della documentazione di riferimento (manuali e articoli della stampa specialistica) e da informazioni personali. Gli elementi che vengono considerati sono solitamente la durata prevista dell'escursione, il dislivello in salita e in discesa, le condizioni del sentiero che si percorrerà.

 

Documentazione

Montagna
Natura
uomo e montagna

Segnalazioni

Libri
Riviste
Altre

Antologia alpina

Itinerari
Immagini
Dati tecnici
Dati logistici

Links

Dalla montagna
Istituzionali

Altri Links

Meteo
Luoghi
Culturali
Natura
Escursionismo
Accompagnatori di media Montagna

News

Notizie sparse

Argomenti di montagna

Cultura alpina
Montagna, religione e spiritualità

2006 - Tuttocammino - All Rights Reserved